ANFFAS

NewsAnffas

Newsletter informativa Anffas Onlus n. 32/2019

Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
 

Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!


FOCUS


“I disturbi dello spettro autistico: dalla diagnosi alla qualità della vita”

Al via la seconda edizione del Master di I livello

“I disturbi dello spettro autistico: dalla diagnosi alla qualità della vita” Dopo il grande successo della prima edizione, la Cattedra di Neuropsichiatria Infantile dell’Università degli Studi di Brescia, diretta dalla prof. Elisa Fazzi, in collaborazione con Anffas e Fobap a m. Anffas, propone una seconda edizione del Master sui disturbi dello spettro autistico che avrà inizio il 7 febbraio 2020 e terminerà il 5  [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




ARTICOLI


Scuola, disabilità e sostegno: un sondaggio per le famiglie sulla reale inclusione scolastica

Il questionario promosso da FISH* e ANGSA

Scuola, disabilità e sostegno: un sondaggio per le famiglie sulla reale inclusione scolastica Fonte www.fishonlus.it - Non possono che incoraggiare, per la loro autorevole provenienza, le parole espresse dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico. Le norme “di avanguardia” – ha detto il Presidente – che “tutelano e favoriscono l’inserimento dei ragazzi con disabilità”   [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Disabilità: occorre fare presto e bene

Questa la ferma posizione della Giunta Esecutiva della Federazione

Disabilità: occorre fare presto e bene Fonte comunicato stampa Fish* - In queste settimane la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap ha mantenuto costanti interlocuzioni, anche per le vie brevi, con la Presidenza del Consiglio dei Ministri riguardo alla disabilità e alle modalità per garantire congruenti politiche e necessarie riforme [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Riparte “Value-able”, il progetto europeo per l'inserimento lavorativo

Si rafforza l’alleanza tra associazioni e imprese

Riparte “Value-able”, il progetto europeo per l'inserimento lavorativo Fonte www.vita.it - Riparte e cresce “Valueable”, il progetto europeo nato per promuovere e favorire l'inserimento professionale di lavoratori con disabilità intellettive all'interno di aziende dell’ospitalità. Dopo la prima e la seconda edizione (rispettivamente 2014-2017 e 2017-2019), è partita ufficialmente il 15 settembre [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Cattolica Assicurazioni promuove le donazioni solidali tra i propri clienti e consolida ulteriormente la collaborazione con Anffas

Lo scorso 30 luglio è partita la nuova piattaforma digitale

Cattolica Assicurazioni promuove le donazioni solidali tra i propri clienti e consolida ulteriormente la collaborazione con Anffas È partita la collaborazione tra Anffas e Cattolica Assicurazioni volta a supportare le attività di Anffas. A partire dal 30 luglio 2019 infatti, Cattolica Assicurazioni, tramite C2 Cattolica Community - il programma fedeltà destinato ai clienti di Cattolica Assicurazioni e raggiungibile dal sito www.cattolicacommunity.it [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




DAI TERRITORI


Sussidi didattici per alunni con disabilità nella Regione Lazio 2019

Avviso dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio per la presentazione di progetti per sussidi didattici per alunni con disabilità

Sussidi didattici per alunni con disabilità nella Regione Lazio 2019 Fonte www.superabile.it - Con l'Avviso del 12 settembre 2019 n. 32618 e relativi allegati, l'USR per il Lazio disciplina i criteri e le modalità per la presentazione di progetti relativi all'acquisto, all'adattamento, alla trasformazione e all'effettivo utilizzo di sussidi didattici, per alunni con disabilità certificata dalla Legge 104/92 [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



L’avvio dell’anno scolastico in Campania

Criticità in àmbito di sostegno sono state sottolineate dalla FISH Campania

L’avvio dell’anno scolastico in Campania Fonte www.superando.it - «In questo inizio di anno scolastico, la situazione riguardante il sostegno, nei territori della nostra Regione, è abbastanza critica, in particolare nel Salernitano e nel Napoletano, e altre criticità abbiamo riscontrato rispetto all’assistenza materiale agli alunni con disabilità, nonostante lo scorso anno [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Lavoro e disabilità: la Regione Campania cerca di imprimere una svolta

Annunciate alcune misure per il lavoro delle persone con disabilità, presente all'incontro anche Alessandro Parisi, rappresentante Anffas

Lavoro e disabilità: la Regione Campania cerca di imprimere una svolta Fonte www.superando.it - «Riteniamo che dopo anni di attese, l’assessore Palmeri abbia saputo concretizzare e imprimere una svolta alle politiche attive della nostra Regione in àmbito di lavoro delle persone con disabilità»: è un commento soddisfatto, quello di Daniele Romano [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



LEDHA presenta il “Manifesto per la Voce delle persone con disabilità”

LEDHA guarda al futuro con nuove sfide

LEDHA presenta il “Manifesto per la Voce delle persone con disabilità” Fonte comunicato stampa Ledha - "Noi, persone con disabilità, vogliamo vivere bene: abbiamo gli stessi diritti delle altre persone e dobbiamo poter godere delle stesse opportunità e delle stesse responsabilità di cui godono tutti. Oggi non è ancora così. [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




NOTIZIE IN PILLOLE


La carrozzina elettrica come un bagaglio qualsiasi? Proprio no!

Rivolto a chi comunica bene sulle Malattie Rare

Come i treni all’interno della UE discriminano le persone con disabilità

Bandi per studenti universitari con disabilità uditiva in Lombardia 2019


 IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA




 

logo facebookAnffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!




PROSSIMI APPUNTAMENTI


24 settembre

Presentazione del libro "Bum, morto" - FORLI' (FC)

25 settembre

Presentazione del libro "Immaginabili risorse: disabilità, citadinanza, coesione sociale" - FORLI' (FC)

26 settembre

Presentazione del libro "La sessualità della persona diversabile" - FORLI' (FC)

6 ottobre

Spettacolo teatrale "Tredici a Tavola" - MESTRE (VE)

14 ottobre

Progetto ETS Sviluppo In-Rete - quinto momento formativo - ROMA

18 ottobre

Corso di formazione: "Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico - BOLOGNA

19 ottobre

Corso di formazione "Attuazione della legge 112/2016 Dopo di Noi nella regione Lazio" - FIUGGI (FR)

21 ottobre

Corso di formazione "Progettare Qualità di vita: corso base per diventare Matricista” - MASSA CARRARA

CONVENZIONE ONU

 

 

DALL'ITALIA
Si svolgerà a Roma, il 14 e 15 ottobre p.v. a Roma il quinto momento formativo del progetto "ETS Sviluppo In-Rete", iniziativa di Anffas volta a fornire supporto alle strutture Associative Anffas, e non solo, nel percorso di trasformazione e adeguamento delle pregresse forme giuridiche e gestionali alle nuove disposizioni  della Riforma del Terzo Settore. L'evento finale del progetto si svolgerà il 20 novembre p.v.  Per maggiori informazioni sull'intero percorso progettuale, clicca qui

DALL'EUROPA 
Adozione di forte agenda sui diritti della disabilità 2020-2030, contrasto della violenza sulle donne con disabilità intellettive, contrasto delle forme di discriminazione multiple ed intersezionali: questi alcuni dei punti chiave presentati dai rappresentanti dello European Disability Forum al commissario designato per l'uguaglianza, Helena Dalli. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui

DAL MONDO
Lo United States International Council on Disabilities ha diffuso una Call to Action per cercare di promuovere e sostenere un progetto di legge volto a costituire un ufficio permanente per i diritti delle persone con disabilità presso il Dipartimento di Stato Americano con la nomina di un consulente speciale: nel 2017 infatti l'allora Segretario di Stato americano Rex Tillerson ha eliminato la figura del Consigliere speciale per i diritti internazionali sulla disabilità. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui

 


La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net