ANFFAS

NewsAnffas

Newsletter informativa Anffas Onlus n. 34/2019

Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
 

Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!


FOCUS


Memoria Anffas - Audizione XII Commissione (Affari Sociali) Camera dei Deputati

Le osservazioni e le proposte avanzate da Anffas

Memoria Anffas - Audizione XII Commissione (Affari Sociali) Camera dei Deputati Lo scorso 8 ottobre 2019 Anffas è stata ascoltata in Audizione XII Commissione (Affari Sociali) alla Camera dei Deputati rispetto alla proposta di legge n. 687 recante “Delega al governo per riordinare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e la dote unica per i servizi” [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



“ETS Sviluppo IN-Rete” - evento finale a Roma

Il 20 novembre 2019

“ETS Sviluppo IN-Rete” - evento finale a Roma Si chiuderà ufficialmente il 20 novembre p.v. il progetto “ETS Sviluppo IN-Rete”, iniziativa di Anffas - co-finanziato dal Ministro del lavoro e politiche sociali* - con un grande evento finale che si svolgerà a Roma, presso l’Hotel Roma Aeterna in via Casilina n. 125 (il programma è qui disponibile).  [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



“I disturbi dello spettro autistico: dalla diagnosi alla qualità della vita”

Al via la seconda edizione del Master di I livello

“I disturbi dello spettro autistico: dalla diagnosi alla qualità della vita” Dopo il grande successo della prima edizione, la Cattedra di Neuropsichiatria Infantile dell’Università degli Studi di Brescia, diretta dalla prof. Elisa Fazzi, in collaborazione con Anffas e Fobap a m. Anffas, propone una seconda edizione del Master sui disturbi dello spettro autistico che avrà inizio il 7 febbraio 2020 e terminerà il 5  [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




ARTICOLI


Osservatorio MIUR: FAND e FISH abbandonano il tavolo

"Necessario un intervento politico urgente"

Osservatorio MIUR: FAND e FISH abbandonano il tavolo Fonte comunicato stampa congiunto Fish* e Fand - L’anno scolastico è iniziato, ancora una volta, con diffusi disagi per le alunne e gli alunni con disabilità: insegnanti di sostegno non assegnati, supporti all’assistenza e alla comunicazione non garantiti, trasporti non attivati. In sintesi: inclusione scolastica non pervenuta [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Giornata di supervisione teorico/pratica: lo studio di un caso

A Roma il 13 Novembre p.v.

Giornata di supervisione teorico/pratica: lo studio di un caso Anffas Nazionale, con la collaborazione del Consorzio La Rosa Blu comunica che, nell’ambito del percorso formativo previsto per la “Carriera del Matricista” organizza il 13 novembre p.v., a Roma, c/o l’hotel Eurostars Roma Aeterna la "Giornata di supervisione teorico/pratica: lo studio di un caso" [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Corso di formazione "Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico"

A Bologna il 18 e 19 ottobre

Corso di formazione Si svolgerà a Bologna, presso AC Hotel Bologna, il 18 e 19 ottobre p.v., il corso di formazione “Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all’assessment strategico”. Organizzato nell’ambito delle iniziative formative previste nel catalogo dei corsi di formazione anno 2019-2020 [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




DAI TERRITORI


Che tempo che fa... cile

Iniziativa di Anffas Cento

Che tempo che fa... cile Alcuni degli Autorappresentanti di Anffas Cento hanno partecipato ad un progetto dal titolo “Tempo per te” finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e promosso dall’Associazione Oltre-Tutto (impegnata nell’inclusione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro) [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Una vita degna, buona e bella. Per tutti

"Vogliamo, per tutti, nessuno escluso, una vita degna. Vogliamo, per tutti, nessuno escluso, una vita buona. Vogliamo, per tutti, nessuno escluso, una vita bella".

Una vita degna, buona e bella. Per tutti Fonte comunicato stampa Ledha - Con queste parole si conclude il "Manifesto di LEDHA per la voce delle persone con disabilità" che LEDHA ha presentato in occasione dei suoi quarant'anni. Un testo che mette al centro i diritti fondamentali delle persone [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Servizio Taxi: necessaria una soluzione!

Continua la mobilitazione per il ripristino del servizio Taxi nel Comune di Roma

Servizio Taxi: necessaria una soluzione! Fonte www.superando.it - Come già annunciato alla fine della scorsa settimana, mantengono lo stato di mobilitazione le organizzazioni delle persone con disabilità di Roma, dopo cinque giorni dall’interruzione del servizio taxi che dovrebbe consentire a molte di loro di andare al lavoro, di poter frequentare i luoghi di formazione, di fare terapie o di svolgere attività sociali. [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




NOTIZIE IN PILLOLE


Concorso nazionale "Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo"

"Lo sguardo degli altri"

Turismo in Emilia: percorsi e visite accessibili tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia


 IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA




 

logo facebookAnffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!




PROSSIMI APPUNTAMENTI


11 ottobre

Celebrazione 50 anni Anffas Udine - UDINE

12 ottobre

Percorso formativo "Fare Casa non a caso..." - MANTOVA

14 ottobre

Progetto ETS Sviluppo In-Rete - quinto momento formativo - ROMA

18 ottobre

Corso di formazione: "Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico - BOLOGNA

19 ottobre

Corso di formazione "Attuazione della legge 112/2016 Dopo di Noi nella regione Lazio" - FIUGGI (FR)

21 ottobre

Corso di formazione "Progettare Qualità di vita: corso base per diventare Matricista” - MASSA CARRARA

25 ottobre

Spettacolo teatrale "Alice tra il tempo e i sogni" - PORDENONE

26 ottobre

Percorso formativo "Fare Casa non a caso..." - MANTOVA

9 novembre

Percorso formativo "Fare Casa non a caso..." - MANTOVA

13 novembre

Giornata di supervisione teorico/pratica: lo studio di un caso - ROMA

23 novembre

Percorso formativo "Fare Casa non a caso..." - MANTOVA

25 novembre

Festival dei Diritti - MANTOVA

20 novembre

“ETS Sviluppo IN-Rete” - evento finale - ROMA

CONVENZIONE ONU

 

 

DALL'ITALIA
Ammonta a 19.195.353,00 euro l'importo attribuito all'INPS che va a valere sul Fondo per il diritto al lavoro dei disabili per le assunzioni relative all'anno 2019 e che deriva dal Decreto interministeriale del 3 luglio 2019, del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per la Famiglia e le Disabilità e il Ministro dell'Economia e delle Finanze. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui

DALL'EUROPA 
Si è svolto a Bruxelles l'evento finale di "Bes@fe", progetto di Inclusion Europe volto a tutelare le persone con disabilità intellettive anche sul web, promuovendone un uso sicuro e consapevole, così come fatto anche negli anni passati con Safe Surfing (di cui Anffas è stata partner). Maggiori informazioni sul progetto e sull'evento finale sono disponibili nella nostra news

DAL MONDO
Si è riunito nei giorni scorsi a Buenos Aires il Washington Group on Disability Statistics, il gruppo delle Nazioni Unite che riunisce rappresentanti degli uffici statistici nazionali, agenzie di sviluppo, ONG e RPD di tutto il mondo per discutere dei modi per migliorare la raccolta di dati sulle persone con disabilità. Dall'incontro è nata una breve serie di domande sulla disabilità da utilizzare nei censimenti e nelle indagini nazionali con l'obiettivo di raccogliere dati comparabili a livello internazionale sulle persone con disabilità. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui

 


La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net