ANFFAS

NewsAnffas

Newsletter informativa Anffas Onlus n. 36/2019

Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
 

Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!


FOCUS


“Disabilità Rare e Complesse. Sostegni per l’invecchiamento attivo e per la qualità della vita delle persone con disabilità e dei loro familiari”

Appuntamento al 2 e 3 dicembre per il convegno annuale di Anffas!

“Disabilità Rare e Complesse. Sostegni per l’invecchiamento attivo e per la qualità della vita delle persone con disabilità e dei loro familiari” Anffas Nazionale, con il supporto del Consorzio La Rosa Blu, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre, organizza il 2 e 3 dicembre p.v. a Roma, presso L’hotel Radisson Blu, il Convegno annuale "Disabilità Rare e Complesse. Sostegni per l'invecchiamento attivo e [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Convegno Anffas 2 e 3 dicembre 2019: aperte le candidature per testimonianze e buone prassi

Scadenza per la presentazione: 8 novembre 

Convegno Anffas 2 e 3 dicembre 2019: aperte le candidature per testimonianze e buone prassi Sono aperte le candidature dedicate alle associazioni e alle famiglie per il convegno organizzato da Anffas Nazionale, in collaborazione con il Consorzio La Rosa Blu, “Disabilità Rare e complesse. Sostegni per l’invecchiamento attivo e per la qualità della vita delle persone con disabilità e dei loro familiari” che si svolgerà il 2 e 3 dicembre p.v. [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



“I disturbi dello spettro autistico: dalla diagnosi alla qualità della vita”

Al via la seconda edizione del Master di I livello

“I disturbi dello spettro autistico: dalla diagnosi alla qualità della vita” Dopo il grande successo della prima edizione, la Cattedra di Neuropsichiatria Infantile dell’Università degli Studi di Brescia, diretta dalla prof. Elisa Fazzi, in collaborazione con Anffas e Fobap a m. Anffas, propone una seconda edizione del Master sui disturbi dello spettro autistico che avrà inizio il 7 febbraio 2020 e terminerà il 5  [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Corso di formazione "Master in Fundraising…dalla teoria alla pratica, capacity building e rendicontazione sociale"

Prossimo appuntamento il 20 e 21 gennaio 2020

Corso di formazione Anffas Nazionale, con la collaborazione del Consorzio La Rosa Blu organizzano il corso di formazione dal titolo “Master in Fundraising…dalla teoria alla pratica, capacity building e rendicontazione sociale”. L’iniziativa ha visto il primo appuntamento a Bologna lo scorso 12 e 13 dicembre e il secondo ci sarà il 20 e 21 gennaio 2020 [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




ARTICOLI


Assegno unico e dote unica: la FISH in audizione

La FISH è stata audita sul testo dalla Commissione XII della Camera dei deputati ed ha depositato una propria memoria

Assegno unico e dote unica: la FISH in audizione Fonte comunicato stampa FISH* - È in discussione alla Camera una proposta di legge (Atti della Camera 687) che prevede di affidare al Governo una delega per riordinare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e la dote unica per i servizi [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Scuola sempre più difficile per i bambini e i ragazzi con autismo

Le dichiarazioni di Benedetta Demartis, presidente nazionale dell’ANGSA, a margine di un incontro di tale Associazione con il ministro dell’Istruzione Fioramonti

Scuola sempre più difficile per i bambini e i ragazzi con autismo Fonte www.superando.it - Nel corso di un incontro con il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti, una delegazione dell’ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) – composta dalla presidente nazionale Benedetta Demartis, dalla presidente dell’ANGSA Lazio Stefania Stellino, già componente [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Ministero per le disabilità: FISH replica a Renzi

La risposta della Fish alle dichiarazioni di Matteo Renzi

Ministero per le disabilità: FISH replica a Renzi Fonte comunicato stampa FISH* - Matteo Renzi, nel confronto televisivo di ieri sera (16 ottobre 2019), ha dichiarato che in questo Governo il Ministero per le disabilità non è presente perché le associazioni erano contrarie. “In realtà – ribatte Vincenzo Falabella, Presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Rai TGR e Forum del Terzo Settore insieme per raccontare il Paese e rafforzare la coesione sociale

Il primo appuntamento è per mercoledì 23 ottobre con la redazione della TGR del Veneto

Rai TGR e Forum del Terzo Settore insieme per raccontare il Paese e rafforzare la coesione sociale Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - Il Terzo settore continua a crescere: 6 milioni di volontari, 844.775 dipendenti e oltre 350mila organizzazioni presenti sul territorio. È l’unico comparto del nostro Paese che registra rilevanti segnali di sviluppo. Una crescita che non fa bene solo all’economia, ma che crea e rinsalda [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




DAI TERRITORI


Apprezzabile apertura della Regione Emilia Romagna sugli ausili

Fand e Fish* esprimono «apprezzamento per le significative aperture registrate»

Apprezzabile apertura della Regione Emilia Romagna sugli ausili Fonte www.superando.it - «Le nostre organizzazioni sono molto preoccupate per l’impostazione delle procedure per l’acquisto di ausili per l’autonomia e indipendenza personale che la Regione Emilia Romagna sta attivando attraverso la centrale d’acquisto regionale INTERCENT-ER»: [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



A Napoli un’azienda pubblica avvia un concorso per le “categorie protette”

Il commento di Daniele Romano, presidente della FISH* Campania

A Napoli un’azienda pubblica avvia un concorso per le “categorie protette” Fonte www.superando.it - L’ABC (Acqua Bene Comune), società partecipata del Comune di Napoli che gestisce l’acqua pubblica, ha indetto il 7 ottobre scorso una selezione pubblica rivolta alle “categorie protette” iscritte al Collocamento Obbligatorio ai sensi dell’articolo 1 della Legge [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Sicilia: perché i “mezzi solidali” continuano a pagare il bollo auto?

Comunicato stampa di Anffas Modica sul problema del bollo auto

Sicilia: perché i “mezzi solidali” continuano a pagare il bollo auto? Fonte comunicato stampa Anffas Modica - Il bollo auto è probabilmente la tassa meno amata dagli italiani. Questo è particolarmente vero in Sicilia, dove sono tenuti al pagamento anche soggetti “risparmiati” in quasi tutte le altre regioni della penisola, in ragione della particolare attività svolta: [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Percorso Legalità a Modica

Nuovo incontro per Anffas Modica

Percorso Legalità a Modica Si è svolta il 17 ottobre u.s. la visita di Anffas Modica al Commissariato locale nell'ambito del percorso legalità. I ragazzi dell'associazione infatti, hanno visitato la sala radio dove vengono smaltite le varie comunicazioni alle macchine di servizio, l'ufficio amministrativo, l'ufficio denunce, il nucleo [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




NOTIZIE IN PILLOLE


Gioco, sport e bambini con disabilità: 17 comuni al lavoro

Il senso di LEDHA per il cinema

Sentenza della Cassazione sul diritto inviolabile del condomino all’ascensore


 IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA




 

logo facebookAnffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!




PROSSIMI APPUNTAMENTI


25 ottobre

Spettacolo teatrale "Alice tra il tempo e i sogni" - PORDENONE

26 ottobre

Gli interventi socio-sanitari nei disturbi autistici dall’infanzia all’età adulta - CARRARA

26 ottobre

Inaugurazione "Largo Renato Piatti" - LOC. SAN FERMO (Varese)

26 ottobre

Percorso formativo "Fare Casa non a caso..." - MANTOVA

9 novembre

Percorso formativo "Fare Casa non a caso..." - MANTOVA

9 novembre

Inaugurazione "La casa nel Cuore" - PIAN DI PIECA DI SAN GINESIO

13 novembre

Giornata di supervisione teorico/pratica: lo studio di un caso - ROMA

20 novembre

“ETS Sviluppo IN-Rete” - evento finale - ROMA

23 novembre

Percorso formativo "Fare Casa non a caso..." - MANTOVA

25 novembre

Festival dei Diritti - MANTOVA

12 dicembre

Corso di formazione "Master in Fundraising…dalla teoria alla pratica, capacity building e rendicontazione sociale" - BOLOGNA

2 dicembre

Convegno “Disabilità Rare e Complesse. Sostegni per l’invecchiamento attivo e per la qualità della vita delle persone con disabilità e dei loro familiari” - 2 e 3 dicembre, ROMA

CONVENZIONE ONU

 

 

DALL'ITALIA
È stata approvata nei giorni scorsi dal Parlamento la mozione sulla discriminazione multipla di cui sono vittime le donne con disabilità illustrata da Lisa Noja. La mozione ricorda che vi sono 2 milioni di cittadine con disabilità esposte ogni giorno al rischio di subire una discriminazione multipla, ossia generata da due fattori: la disabilità e l'essere donna. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui 

DALL'EUROPA 
C'è tempo fino al 23 ottobre per rispondere alla consultazione pubblica che l’Europa ha aperto per chiedere l’opinione dei cittadini al fine di raccogliere contributi utili a rendere più efficace la politica futura a favore delle persone con disabilità. Nello specifico, la Commissione Europea desidera conoscere il parere dei cittadini in merito all'attuazione della Strategia europea 2010-2020 sulla disabilità in vista dell’elaborazione della nuova Strategia 2020-2030. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui

DAL MONDO
Lo scorso settembre Inclusion International si è recata a Lagos, in Nigeria, per parlare con i familiari di persone con disabilità intellettive della Fondazione per la Sindrome di Down delle sfide da affrontare per sostenere l'inserimento lavorativo dei propri familiari con disabilità. I familiari hanno condiviso preziose informazioni, dalle esperienze frustranti con i datori di lavoro alle storie di successo portate avanti grazie al sostegno delle reti familiari. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui

 


La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net