ANFFAS

NewsAnffas

Newsletter informativa Anffas Onlus n. 11/2018

Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
 

Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!


FOCUS


21 marzo: Giornata Mondiale della Sindrome di Down

Empowerment e Self-Advocacy per promuovere pari opportunità e inclusione

21 marzo: Giornata Mondiale della Sindrome di Down Si avvicina la prossima Giornata Internazionale delle Persone con Sindrome di Down, evento riconosciuto dall’ONU che si svolge il 21 marzo proprio perché il 21 è il numero della coppia cromosomica che caratterizza la Sindrome di Down e 3 (marzo, terzo mese dell’anno) rappresenta il cromosoma in più. Tema della [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Punti di Partenza. Nel caos del post elezioni, il commento di Roberto Speziale

Per Roberto Speziale la Terza Repubblica dovrebbe basarsi su un nuovo patto di cittadinanza

Punti di Partenza. Nel caos del post elezioni, il commento di Roberto Speziale Fonte scomunicando.it - Nel caos del post elezioni, tra dichiarazioni, considerazioni, ipotesi di alleanze basati su conteggi numerici al pallottoliere, registriamo – fuori dal coro – il commento di Roberto Speziale. [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




ARTICOLI


Istat: ancora troppe barriere per gli alunni con disabilitĂ 

Crescono i ricorsi

Istat: ancora troppe barriere per gli alunni con disabilitĂ  Fonte www.edscuola.eu - Ancora troppe barriere architettoniche e poche gite con pernottamento per gli alunni con disabilità che nell’anno scolastico 2016-2017 sono quasi 160 mila nelle scuole italiane (il 3,5% del totale degli alunni), di cui più di 90 mila nella scuola primaria [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Basta con le scuole che ignorano la normativa sull’inclusione!

Il commento di Salvatore Nocera

Basta con le scuole che ignorano la normativa sull’inclusione! Fonte www.superando.it - Lascia letteralmente basiti quanto si legge sulla testata «Vivere Osimo.it», che denuncia il caso riguardante una studentessa con disabilità dell’Istituto Comprensivo Superiore Corridoni Campana di Osimo (Ancona). «La giovane – si legge nell’articolo – dovrà recarsi con i propri compagni [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



“Ragazzi in gamba”: gli adolescenti con sindrome di Down

Un video di Aipd ed Erickson dedicato all’educazione a una vita autonoma

“Ragazzi in gamba”: gli adolescenti con sindrome di Down Fonte www.vita.it - In Italia oggi 1 bambino ogni 1.200 nasce con la sindrome di Down, ma negli ultimi 40 anni molte cose sono cambiate a livello nazionale ed europeo. In Europa, l’aspettativa di vita delle persone con sindrome di Down è di 62 anni; l’80% raggiunge i 55 anni e il 10% arriva ai 70. [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Nuotatore paralimpico 17enne nominato alfiere della Repubblica

La storia di Valerio Catoia

Nuotatore paralimpico 17enne nominato alfiere della Repubblica Fonte www.superabile.it - Valerio Catoia 17enne di Priverno (Latina)ha la Sindrome di Down (come lui in Italia 40mila persone), ma quel cromosoma in più non gli ha impedito di diventare un provetto nuotatore paralimpico e, di recente, un ‘Alfiere della Repubblica’, importante riconoscimento istituito, nel Febbraio 2010 dall’allora [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Stephen Hawking: il suo contributo al mondo della disabilitĂ 

Un'eredità importante

Stephen Hawking: il suo contributo al mondo della disabilitĂ  Fonte www.disablog.it - Alla morte di Stephen Hawking sono seguiti vari tributi da parte di scienziati, celebrità e politici, soprattutto per quanto riguarda le rivelazioni del brillante fisico sulla natura dell’universo. Per la comunità dei diritti delle persone con disabilità, tuttavia, la sua eredità è un po’ più materiale [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Paralimpiadi, l’Italia delle nevi porta a casa cinque medaglie

L’Italia c’è, l’Italia si risveglia, l’Italia paralimpica vince, anche a livello invernale.

Paralimpiadi, l’Italia delle nevi porta a casa cinque medaglie Fonte Redattore Sociale – Finite le gare e chiusa ufficialmente la dodicesima edizione dei Giochi Paralimpici invernali, la spedizione a PyeongChang 2018 torna a casa con un bilancio complessivo di due medaglie d’oro, due medaglie d’argento e una di bronzo. [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




DAI TERRITORI


"La nuova longevitĂ  nella disabilitĂ  intellettiva"

Seminario di Anffas Onlus Cagliari

L'Anffas Onlus di Cagliari ha organizzato il Seminario "La nuova longevità nella disabilità intellettiva: problematiche e prospettive" che si terrà il 21 Marzo 2018, dalle h. 9.00 alle h.13.00, presso il T Hotel, in Via Dei Giudicati n° 66 a Cagliari. Realizzato in collaborazione con l'Associazione Italiana Psicogeriatria, [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




NOTIZIE IN PILLOLE


APE SOCIALE –Presentazione di domanda entro il 31 marzo 2018 - Nuove disposizioni

Bandiera Lilla: il premio per l'accessibilitĂ  turistica


 IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA




 

logo facebookAnffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!




PROSSIMI APPUNTAMENTI


23 marzo

Convegno "Il Dopo di Noi oggi: il lavoro di rete per costruirlo" - CATANIA

24 aprile

Corso di formazione: Il percorso di costruzione per l’inclusione scolastica per gli alunni con disabilità - Torremaggiore (Foggia)

28 marzo

Anffas Open Day: buon compleanno Anffas!

28 marzo

Convegno "Dopo di Noi: le nuove prospettive" - PADOVA

28 marzo

Convegno formativo "Raccontare la disabilitĂ : discriminazioni, pari opportunitĂ , diritti" - BRESCIA

7 aprile

50 anni di Anffas Gorizia! - GORIZIA

9 aprile

Convegno spettacolo "Ai genitori vogliamo dire" - PESCARA

CONVENZIONE ONU

 

 

DALL'ITALIA
È disponibile il report Istat "L’integrazione degli alunni con disabilità nelle scuole primarie e secondarie di primo grado" relativo all'anno scolastico 2016/2017 in cui si evidenzia un aumento degli alunni con disabilità, circa tremila in più rispetto all'anno precedente, e problematiche che faticano a risolversi. Continuano infatti ad essere frequenti i cambi degli insegnanti di sostegno nel corso dell'anno scolastico e  numerosi sono anche i ricorsi presentati dalle famiglie al Tar per ottenere l’aumento delle ore sostegno. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui

DALL'EUROPA 
Rinnovare gli sforzi umanitari nel fornire sostegno ai siriani, assicurare che questi sforzi siano pienamente inclusivi, aumentare gli sforzi diplomatici per raggiungere la fine del conflitto: queste sono le richieste che lo European Disability Forum ha presentato alle istituzioni europee per sostenere la campagna Unicef per i bambini con disabilità conivolti nel conflitto
, "Disabled Children, Enabled Futures", focalizzata sul rischio estremo che i bambini con disabilità hanno dovuto affrontare  e stanno affrontando in Siria.  Per informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DAL MONDO
Domani ricorre la Giornata Internazionale della Sindrome di Down, evento che sarà celebrato in tutto il mondo e che ha come tema #WhatIBringToMyCommunity, cioè come le persone con Sindrome di Down possono dare un contributo significativo in ogni àmbito della loro vita. Un appuntamento importante per sensibilizzare, informare e contrastare pregiudizi. Importante è anche la conferenza prevista presso la sede delle Nazioni Unite di New York che vedrà la presentazione del progetto A ValueAble Network - a cui ha collaborato anche Anffas Onlus - come esempio di buona prassi di inclusione lavorativa di persone con disabilità intellettive. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui

 


La presente newsletter ? realizzata a cura dell?Area Comunicazione e Politiche Sociali
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell?oggetto ?iscrivimi alla newsletter Anffas? all?indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell?oggetto ?cancellami dalla newsletter anffas? all?indirizzo comunicazione@anffas.net