ANFFAS

NewsAnffas

Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 37/2022

Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
 

Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!


FOCUS


Assemblea Anffas Nazionale 2022: manca veramente poco!

21 e 22 ottobre 2022

Assemblea Anffas Nazionale 2022: manca veramente poco! Sarà possibile avere tutti gli aggiornamenti tramite i canali social di Anffas Nazionale (Facebook, Twitter, Instagram) e a conclusione dell’Assemblea saranno disponibili sul sito gli atti dei lavori [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Caregiver familiari: la decisione del Comitato Onu conferma le giĂ  note preoccupazioni di Anffas

Non si perda più tempo!

Caregiver familiari: la decisione del Comitato Onu conferma le giĂ  note preoccupazioni di Anffas Anffas ritiene che, unitamente ai provvedimenti in via di emanazione attraverso i decreti attuativi della Legge delega sulla disabilità, che superano ampiamente i rilievi posti dal Comitato stesso, non sia più rinviabile procedere all’adozione di una apposita legge che riconosca la figura del caregiver familiare [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Pnrr, Forum Terzo Settore: buon risultato su non autosufficienza, ma nuovo parlamento si impegni su risorse

Servirebbero risorse maggiori!

Pnrr, Forum Terzo Settore: buon risultato su non autosufficienza, ma nuovo parlamento si impegni su risorse Con l’ultimo Consiglio dei ministri del Governo Draghi si è raggiunto finalmente un buon risultato per le persone anziane e non autosufficienti: la legge delega di riforma, attesa da anni e fortemente voluta dal Forum Terzo Settore, è stata approvata e si rivolge a una platea anche più ampia di quella prevista inizialmente [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



“AAA - Antenne Antidiscriminazione Attive” - partecipa alla consultazione pubblica di Anffas

Abbiamo bisogno di te!

“AAA - Antenne Antidiscriminazione Attive” - partecipa alla consultazione pubblica di Anffas Obiettivo: analizzare il fenomeno della discriminazione basata sulla disabilità in Italia e sull’impatto di questa sulla Qualità di Vita delle persone con disabilità e loro famiglie [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Pre-adesione e manifestazione di interesse - Corso Tecnico Di Analisi Del Comportamento (TAC) + Master Post Experience Integrativo

Affrettati e invia la tua pre-adesione!

Pre-adesione e manifestazione di interesse - Corso Tecnico Di Analisi Del Comportamento (TAC) + Master Post Experience Integrativo È possibile presentare la propria manifestazione di interesse ed eventuale pre-adesione al corso di formazione per conseguire l’attestato di tecnico di analisi del comportamento (TAC) + il master di I livello post experience integrativo in analisi del comportamento  [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



"Dammi il cinque!": scegli Anffas per il tuo 5permille!

Prossima scadenza: 30 novembre

Con il tuo 5permille potrai sostenere l'Anffas del tuo territorio e garantire dignità, diritti e Qualità di Vita a tutte le persone con disabilità, specie intellettive e del neurosviluppo, e ai loro familiari [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




ARTICOLI


Pillole informative Anffas, questa settimana focus su trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a parziale

Ed. 11 ottobre 2022

Pillole informative Anffas, questa settimana focus su trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a parziale Sono online le tre nuove pillole informative a cura degli esperti di Anffas Nazionale e realizzate questa settimana sulla base delle importanti agevolazioni riconosciute dal d.lgs 81/2015 il quale stabilisce priorità nella trasformazione del rapporto di lavoro da pieno a parziale ai lavoratori con figli con disabilità [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



La Giunta Nazionale della FISH sul taxi “vietato” alle persone con disabilità

La posizione della Giunta Nazionale FISH

La Giunta Nazionale della FISH sul taxi “vietato” alle persone con disabilitĂ  Fonte comunicato stampa Fish - Ha preso posizione la Giunta Nazionale della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap*) sull’episodio di discriminazione subìto nei giorni scorsi dal proprio presidente Vincenzo Falabella, riguardante il rifiuto da parte di un tassista di Verona di trasportarlo sul proprio  [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Economia sociale, Pallucchi (Forum Terzo Settore): è modello virtuoso made in Italy

Compiuti passi in avanti

Economia sociale, Pallucchi (Forum Terzo Settore): è modello virtuoso made in Italy In Italia esiste un modello virtuoso di economia sociale, di cui il Terzo settore è protagonista, fondato sulla sostenibilità, l’inclusione dei più fragili, la tutela ambientale e la partecipazione: è un modello Made in Italy che va sostenuto, sviluppato e diffuso il più possibile [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Com’è iniziato l’anno scolastico per gli alunni e le alunne con disabilità?

La Fish ha promosso un breve e anonimo questionario nel web, utile a disporre di una panoramica più precisa della situazione

Com’è iniziato l’anno scolastico per gli alunni e le alunne con disabilitĂ ? Fonte www.superando.it - «La scuola è cominciata da poco meno di un mese e già riceviamo segnalazioni ripetute da ogni parte del Paese su lacune, violazioni, disagi che hanno impedito agli alunni e alle alunne con disabilità di iniziare l’anno al pari dei compagni. In alcuni casi, a quanto pare, gli stessi Dirigenti Scolastici inviterebbero le famiglie a trattenere [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Economia sociale, a Roma il convegno internazionale del Forum Terzo Settore

Giovedì 13 e venerdì 14 ottobre

Economia sociale, a Roma il convegno internazionale del Forum Terzo Settore Si terrà a Roma il convegno “Terzo settore protagonista dell’Economia sociale. Prossimità, inclusione, sviluppo e sostenibilità nelle periferie”, organizzato dal Forum Terzo Settore in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Nobel per la Pace, Pallucchi: "Riconoscimento al ruolo cruciale della societĂ  civile"

Le dichiarazioni della Portavoce Pallucchi

Nobel per la Pace, Pallucchi: Fonte Forum Terzo Settore - “Apprezziamo molto la scelta di conferire il premio Nobel per la Pace all'attivista bielorusso Ales Bialiatski, alla ong russa Memorial e a quella ucraina Center for Civil Liberties. Oltre a lanciare un grande messaggio di speranza in un momento storico estremamente angoscioso e preoccupante, la scelta del Comitato norvegese riconosce [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



ParitĂ  di genere, Brunetta e Bonetti firmano le linee guida per la Pa

Realizzare un'organizzazione lavorativa più inclusiva

ParitĂ  di genere, Brunetta e Bonetti firmano le linee guida per la Pa Fonte www.pariopportunita.gov.it - Con le linee guida si vogliono offrire indicazioni concrete e percorribili per supportare le Pa a realizzare una migliore organizzazione lavorativa più inclusiva e rispettosa della parità di genere [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Avviso 1/2022 PNRR: riapertura termini e scorrimento elenco progetti idonei

Con Decreto Direttoriale n. 249 del 5 ottobre 2022 è stata adottata la riapertura dei termini di cui all'Avviso pubblico n. 1/2022 PNRR

Avviso 1/2022 PNRR: riapertura termini e scorrimento elenco progetti idonei Fonte www.lavoro.gov.it - ?Con Decreto Direttoriale n. 249 del 5 ottobre 2022 è stata adottata la riapertura dei termini di cui all'Avviso pubblico n. 1/2022 PNRR, che com’è noto finanzia proposte di intervento per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili. La riapertura dell’Avviso ha il fine di colmare la sottorappresentazione  [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Ucraina, Gli esperti ONU chiedono un'azione urgente per proteggere i bambini con disabilitĂ 

Richiamata l'attenzione in particolare sui bambini con elevate esigenze di sostegno

Ucraina, Gli esperti ONU chiedono un'azione urgente per proteggere i bambini con disabilitĂ  Fonte www.ohchr.org - Gli esperti delle Nazioni Unite in materia di diritti umani* sono gravemente preoccupati per le migliaia di bambini ucraini con disabilità che vivevano in istituti residenziali e che sono stati evacuati dalle zone di guerra nell'Ucraina occidentale o in altri paesi, nonché per coloro rimasti in zone non sicure. In particolare, gli esperti [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Strutture Anffas accreditate alla presentazione della domanda della Disability Card

Qui la lista

Strutture Anffas accreditate alla presentazione della domanda della Disability Card In questa pagina, sono pubblicati i riferimenti delle strutture Anffas accreditate alla presentazione della domanda della European Disability Card (Carta europea per la Disabilità) [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




DAI TERRITORI


Festival Treccani della lingua italiana: anche Anffas presente!

Tra i relatori anche il Presidente Rota e il Consigliere Collina

Festival Treccani della lingua italiana: anche Anffas presente! In occasione del Festival Treccani della lingua italiana, svoltosi dal 7 al 9 ottobre 2022 a Lecco, all’interno del Laboratorio didattico dedicato alle scuole secondarie sul tema “Le parole giuste per la disabilità”, curato da Intesa Sanpaolo, sono intervenuti, in rappresentanza di Anffas Nazionale, Emilio Rota Vicepresidente di Anffas Nazionale e Presidente di Anffas [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



“Nuove voci in museo”, un appuntamento #easytovisit al Museo Diocesano di Cremona

Domenica 9 ottobre

“Nuove voci in museo”, un appuntamento #easytovisit al Museo Diocesano di Cremona In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo di domenica 9 ottobre 2022, il gruppo di persone con disabilità intellettiva coinvolto nel progetto di accessibilità cognitiva “Ci sei nei Musei” accompagnerà i visitatori del Museo Diocesano di Cremona alle 16.30 [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Le strutture ricettive per persone con disabilitĂ  sono ancora troppo poche, e bisogna intervenire sui costi

Casa Rubbi ospita ragazzi con Sindrome di Down. Fondamentale è assicurare sempre stimoli importanti

Le strutture ricettive per persone con disabilitĂ  sono ancora troppo poche, e bisogna intervenire sui costi Fonte www.repubblica.it -  "Sono molto contento di raccontare progetti veramente inclusivi, del resto l'associazione ANFFAS è sempre molto attenta a questi aspetti ed è una delle associazioni più "anziane" d'Italia. Le strutture semiresidenziali non devono essere pensate come dei parcheggi, non sono luoghi  [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



"Io dono così. Giovani che cambiano il mondo": presente anche una delegazione della Consulta Nazionale Anffas Giovani all'evento

L'evento si è svolto l'8 e 9 ottobre a Bergamo

Si è svolto l'8 e 9 ottobre "Io dono così", il grande evento nazionale rivolto ai giovani volontari e volontarie d’Italia: tra questi erano presenti anche Giovani di Anffas Palermo e di Anffas Salerno appartenenti alla Consulta Nazionale Anffas Giovani. In particolare sono stati Giulia e Giulio insieme alle facilitatrici Maria e Noemi di Anffas Salerno e di Anffas Palermo a [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Festival della Cultura Paralimpica: a Milano la terza edizione

Dall'11 al 14 ottobre

Festival della Cultura Paralimpica: a Milano la terza edizione Fonte www.comitatoparalimpico.it - L'inclusione non è un luogo comune: è questo il claim scelto per la terza edizione del Festival della Cultura Paralimpica [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




 IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA




Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!

Fb    

Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il S.A.I. (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli S.A.I.Dove siamo 

 




PROSSIMI APPUNTAMENTI


21 ottobre

Assemblea Nazionale Anffas 2022

21 ottobre

Progetto di Vita: sistemi ed esperienze a confronto

22 ottobre

Presentazione della "RICERCA-AZIONE" utile alla riconversione in chiave inclusiva dei servizi - Sessione pubblica

28 ottobre

Convegno “Il Percorso Delfino -Dama, il servizio dei pazienti con disabilità” - Mantova

12 novembre

Il Progetto di vita: dalla valutazione delle preferenze all’intervento nella Popolazione con Autismo e Disabilità Intellettiva

CONVENZIONE ONU

 

 

DALL'ITALIA
Approvato in data 10 ottobre u.v. in Consiglio dei ministri il Disegno di legge proposto dal Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, che prevede politiche in favore delle persone anziane, anche in attuazione delle missioni 5 e 6 del PNRR in materia di assistenza agli anziani non autosufficienti. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DALL'EUROPA    
Il 14 settembre u.s. il Forum Europeo sulla Disabilità (EDF) insieme ad ANEC ha tenuto un webinar - con l'obiettivo di comprendere le basi delle norme europee sull'accessibilità e la fruibilità dell'ambiente costruito - in occasione del quale i partecipanti hanno potuto imparare come utilizzare gli standard per sostenere l'accessibilità dell'ambiente costruito e come essere coinvolti negli imminenti sviluppi della standardizzazione in tale dominio. 
Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DAL MONDO
Il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità ha riscontrato l'incapacità dell'Italia nel fornire servizi di sostegno individualizzati ad una famiglia di persone con disabilità, discriminandola e violando i loro diritti alla vita familiare, a vivere in modo indipendente e ad un tenore di vita adeguato. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

 


La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net