ANFFAS

NewsAnffas

Newsletter informativa Anffas Onlus n. 4/2019

Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
 

Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!


FOCUS


"Evento conclusivo e presentazione dei risultati del progetto "Capacity, la legge è eguale per tutti"

Si svolgerà a Roma il 18 febbraio presso l’Hotel Eurostars Roma Aeterna l’evento conclusivo del progetto realizzato da Anffas Nazionale

Roma 18 febbraio 2019 – “La mia voce conta” - evento conclusivo e presentazione dei risultati del progetto anffas: “Capacity, la legge è eguale per tutti” per il sostegno alla presa di decisione delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo   [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Reddito di cittadinanza e famiglie con persone con disabilità

Il Reddito di cittadinanza spetterà al ricorrere di certe condizioni soggettive unitamente a certe condizioni di carattere economico

Reddito di cittadinanza e famiglie con persone con disabilità Dopo oltre dieci giorni di attesa è stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 gennaio 2019 il Decreto Legge n. 4 del 2019 recante “Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e pensioni”.  Si tratta in sostanza dell’introduzione del tanto sentito “Reddito di cittadinanza” con l’individuazione dei criteri di accesso al beneficio, la sua definizione e le modalità per poterne fruire [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Corso FAD: "Formazione generale dei lavoratori per la salute e la sicurezza sul lavoro"

È disponibile il nuovo corso FAD sulla sicurezza dei lavoratori nel proprio ambiente di lavoro

Corso FAD: Anffas Nazionale, con la collaborazione del Consorzio La Rosa Blu, è lieta di presentare il prossimo corso FAD dal titolo "Formazione generale dei lavoratori per la salute e la sicurezza sul lavoro" - corso a norma dell'accordo stato-regioni del 07/07/2016 accreditato da AIFES (Associazione Italiana Formatori Esperti in Sicurezza sul lavoro) [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




ARTICOLI


Care scuole, non si promuove un alunno con disabilità se non è stato raggiunto quanto previsto nel PEI

In Sicilia una ragazza con disabilità è stata ammessa agli esami di terza media, ma gli obiettivi necessari per affrontare il passaggio non erano stati raggiunti

Care scuole, non si promuove un alunno con disabilità se non è stato raggiunto quanto previsto nel PEI Fonte vita.it - La famiglia ha fatto ricorso e il Consiglio di Giustizia Amministrativa ha riconosciuto l'interesse dell'alunna a ripetere l'anno. Sotto accusa in particolare la mancanza nel PEI degli indicatori di esito. Speziale (Anffas): «un segnale forte per le scuole e per il Miur» [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Reddito cittadinanza, Fiaschi (Forum): “Giusto combattere la povertà, siano coinvolte istituzioni locali e Terzo settore”

La portavoce del Forum del Terzo Settore: “Apprezziamo la scelta di una misura di aiuto a chi ha meno, siano utilizzati al meglio i risultati positivi già prodotti dal Rei”

Reddito cittadinanza, Fiaschi (Forum): “Giusto combattere la povertà, siano coinvolte istituzioni locali e Terzo settore” Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - “Combattere la povertà e mettere questo obiettivo come fondante del contratto di governo è una scelta condivisibile. Siamo convinti però che per raggiungere in pieno l’obiettivo sia importante valorizzare al meglio le istituzioni locali a partire da Comuni e Regioni e gli enti e le associazioni del Terzo Settore che lavorano [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Un’accelerazione al percorso della Disability Card

L’EU Disability Card permetterà alle persone con disabilità di accedere a vari servizi gratuiti o a costo ridotto in materia di trasporti, cultura e tempo libero, in regime di reciprocità con i Paesi che hanno aderito all’iniziativa

Un’accelerazione al percorso della Disability Card Fonte www.superando.it - Un’accelerazione al percorso della Carta Europea della Disabilità è arrivata dalla Legge di Bilancio e a tal proposito la FISH* – titolare in Italia del progetto, in partenariato con l’altra Federazione FAND – ha partecipato a un incontro al Ministero per la Famiglia e le Disabilità, per parlare delle fasi necessarie a concretizzare l’operazione [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Screening neonatale esteso: ora tocca all’Europa

È stata presentata a Bruxelles la Legge Italiana sullo screening neonatale esteso, che pone il nostro Paese all’avanguardia in questo settore

Screening neonatale esteso: ora tocca all’Europa Fonte www.superando.it - «Siamo orgogliosi di portare l’esperienza italiana in Europa, un punto fermo da cui partire per rendere giustizia e dare uguali diritti ai milioni di bambini che nascono ogni anno nel nostro Continente, dove si vive una forte disparità per quanto riguarda il numero di malattie sulle quali si effettua lo screening neonatale [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Ong, Forum: “Sì all'istituzione di un tavolo permanente Ong-Governo”

L'apertura di un tavolo inter-istituzionale di confronto rispetto alle sfide legate all'immigrazione 

Ong, Forum: “Sì all'istituzione di un tavolo permanente Ong-Governo” Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - “Riteniamo sicuramente positiva la proposta del presidente della Camera Roberto Fico di aprire un tavolo con le ONG e il Governo per affrontare insieme i flussi migratori. Del resto anche il Forum del Terzo Settore, all’indomani dell’incontro proficuo avuto con il presidente del Consiglio Conte e con i rappresentanti del Governo, aveva chiesto l’apertura  [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Applicazione alle cooperative sociali della disciplina in materia di impresa sociale

La nota approfondisce aspetti relativi all'applicabilità alle cooperative sociali della disciplina in materia di impresa sociale

Applicazione alle cooperative sociali della disciplina in materia di impresa sociale Fonte lavoro.gov - È stata pubblicata la nota n. 29103 del 31 gennaio 2019 (prot. MiSE) a firma congiunta della Direzione Generale per la Vigilanza sugli enti, il sistema cooperativo e le gestioni commissariali del Ministero dello Sviluppo Economico e della Direzione Generale del Terzo Settore e la responsabilità sociale delle imprese del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




DAI TERRITORI


Progetto Down, Alzheimer, Demenza: invecchiare nelle comunità «amiche»

Questo tipo di approccio rallenta il progredire del declino cognitivo ma, soprattutto, riduce gli effetti più devastanti della demenza, come i comportamenti di sfida

Progetto Down, Alzheimer, Demenza: invecchiare nelle comunità «amiche» Fonte corriere.it - Luoghi di vita in cui le attività individuali, o proposte a gruppi ristretti, mirano a conservare l’autonomia e le abilità residue della persona rispettando i ritmi di ciascuno, per esempio, quando fare colazione o che genere di musica ascoltare. Ambienti progettati per ridurre le difficoltà motorie, la confusione e l’ansia, dall’organizzazione degli spazi ai colori delle pareti e agli arredi [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



La residenza Anffas apre h24. «Sollievo per le persone con disabilità e famiglie»

La famigliare di una persona con disabilità: «Finalmente a mio fratello saranno garantite le cure che merita»

La residenza Anffas apre h24. «Sollievo per le persone con disabilità e famiglie» Fonte www.voceapuana.com - «La residenza h24 Anffas del Castellaro finalmente aprirà». L'annuncio arriva dal Comitato Salute Pubblica di Massa-Carrara che interviene nuovamente sull'argomento, questa volta però con una buona notizia. «Il Comitato Salute Pubblica Massa-Carrara è molto lieto [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




NOTIZIE IN PILLOLE


Autismo, ecco perché gli stimoli sensoriali spesso fanno paura

Si premia chi promuove vacanze senza ostacoli e difficoltà


 IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA




 

logo facebookAnffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!




PROSSIMI APPUNTAMENTI


6 febbraio

Spettacolo teatrale "Pesce d'Aprile" - CORMONS (GO)

7 febbraio

Giovedì al cinema con l'altro - MODENA

8 febbraio

Spettacolo teatrale "Pesce d'Aprile" - BOLOGNA

12 febbraio

Spettacolo teatrale "Pesce d'Aprile" - PETRIOLO (MC)

17 febbraio

Paella benefica - DESENZANO DEL GARDA (BS)

18 febbraio

Evento conclusivo Progetto "Capacity: la legge è eguale per tutti" - ROMA

22 febbraio

"Nuovi assetti gestionali alla luce della riforma del terzo settore" - MILANO

28 febbraio

Seconda giornata formativa Progetto "ETS - Sviluppo in Rete" - ROMA

CONVENZIONE ONU

 

 

DALL'ITALIA
“Sono adulto” è il titolo del secondo convegno internazionale organizzato da Erickson al Palacongressi di Rimini venerdì 8 e sabato 9 marzo. Rispettare la dignità, l’autonomia individuale e l’indipendenza delle persone con disabilità; combattere gli stereotipi sull’età e promuovere la consapevolezza delle capacità delle persone con disabilità: sono stralci degli articoli della Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità, da cui il convegno trae ispirazione. Uno degli obiettivi del convegno è di riflettere sulla situazione attuale e proporre soluzioni innovative per il futuro, con particolare attenzione a temi delicati come il diritto alla scelta e le relazioni familiari e professionali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui

DALL'EUROPA 
Il 30 gennaio scorso, i sostenitori della disabilità, i politici e i responsabili politici di diverse istituzioni hanno discusso le sfide alla partecipazione politica delle persone con disabilità, durante un seminario al Parlamento europeo. Rodolfo Cattani, Vicepresidente EDF, ha ribadito che la partecipazione politica delle persone con disabilità è essenziale e il processo politico deve essere accessibile. Ha ricordato che l'attuale Parlamento europeo ha avuto un ruolo importante nel promuovere i diritti delle persone con disabilità: attraverso la legislazione del pilastro europeo dei diritti sociali e, in particolare, con la direttiva sull'accessibilità alla rete. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui

DAL MONDO
Dalle relazioni sulla situazione economica e le prospettive mondiali dell'UN DESA al Forum economico mondiale di Davos, crescenti disparità sono state al centro di numerosi eventi e discussioni di alto livello. Questo febbraio, gli Stati membri e le agenzie delle Nazioni Unite, l'organizzazione della società civile, i rappresentanti del settore privato e gli esperti di tutto il mondo si riuniranno a New York per la Commissione delle Nazioni Unite per lo sviluppo sociale. La Commissione discuterà i modi per affrontare le disuguaglianze e migliorare l'inclusione sociale attraverso politiche fiscali, salariali e di protezione sociale. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui

 


La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net