ANFFAS

NewsAnffas

Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 24/2024

Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
 

Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!


FOCUS


Assemblea Nazionale Anffas 2024: appuntamento in Umbria!

A Perugia dal 22 al 23 giugno

Assemblea Nazionale Anffas 2024: appuntamento in Umbria! L’Assemblea Nazionale Anffas arriva in Umbria e più precisamente a Perugia dove si svolgerà il 22 e 23 giugno p.v., in presenza presso l’Hotel Giò, in via Ruggero D’Andreotto 19, e da remoto su piattaforma Zoom. La due giorni di lavori inizierà quindi sabato 22 giugno con una sessione aperta al pubblico [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Concorrenza. Anffas: porre al centro la qualità dei sostegni erogati attraverso i servizi!!!

Su l.n. 118/22 e dal DM Salute del 19 dicembre 2022

Concorrenza. Anffas: porre al centro la qualità dei sostegni erogati attraverso i servizi!!! La Cabina di Regia e dell’Unità Tecnica di Supporto di Anffas Nazionale ha realizzato un documento di posizionamento intitolato “La concorrenza disegnata dalla Legge n. 118/22 e dal Decreto del Ministero della Salute del 19 dicembre 2022 - Anffas: porre al centro la qualità dei sostegni erogati attraverso i servizi!!” [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



DL n. 71/24: incontro congiunto Consulta Scuola e referenti Anffas su Inclusione Scolastica

Riunione prevista il 24 giugno p.v.

DL n. 71/24: incontro congiunto Consulta Scuola e referenti Anffas su Inclusione Scolastica Il decreto legge deve essere convertito in legge dal Parlamento entro 60 giorni, e Anffas, anche attraverso la FISH, sta provvedendo a richiedere i dovuti correttivi, soprattutto al fine di permettere il netto miglioramento delle previsioni in materia di formazione dei docenti di sostegno specializzati [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Pillole Anffas. Oggi parliamo di: APE sociale

Ed. 18 giugno 2024

Pillole Anffas. Oggi parliamo di: APE sociale Diffuse tre nuove pillole informative dedicate all'APE sociale, ossia all'indennità che consente a certi lavoratori, fra cui quelli che sono caregiver di una persona con disabilità nonchè agli stessi lavoratori con disabilità, di ottenere un anticipo pensionistico fino al raggiungimento dell'età per ottenere la pensione di vecchiaia [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



CCNL ANFFAS: online il contratto rinnovato

Per il triennio 2023-2025

CCNL ANFFAS: online il contratto rinnovato In data 11 giugno u.s. si è conclusa la trattativa tra le Organizzazioni Sindacali CISL FP, UIL FPL e FP CGIL ed il Consorzio Nazionale degli Enti aderenti alla Rete associativa di Anffas Nazionale, “La Rosa Blu” per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Anffas [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




ARTICOLI


Insegnanti di sostegno: prima l’emergenza o la qualità?

Le novità e i commenti

Insegnanti di sostegno: prima l’emergenza o la qualità? Per Speziale occorre «rafforzare il diritto alla continuità didattica che allo stato attuale risulta subordinato a tutta una serie di condizioni che ne renderanno estremamente complessa la concreta attuazione», Insomma, «se il Parlamento non desidera che si ponga una pietra tombale sull’inclusione scolastica, in sede di conversione tenga conto delle proposte migliorative avanzate dalla Fish» [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Audizione sul decreto legge 69/2024

17 giugno u.s.

Audizione sul decreto legge 69/2024 La federazione è stata audita presso la VIII Commissione Ambiente, Territori e Lavori della Camera sulla conversione in legge del decreto n. 69 del 29 maggio 2024, recante disposizione urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Terzo settore e finanza sostenibile insieme a Modena: torna la Summer School di Cantieri ViceVersa

A Modena, dal 2 al 4 luglio

Terzo settore e finanza sostenibile insieme a Modena: torna la Summer School di Cantieri ViceVersa La tre giorni di Modena vedrà lo svolgimento di tavoli di lavoro focalizzati su credito, equity, assicurazioni, filantropia e funding, oltre a momenti di dibattito con rappresentanti delle istituzioni, del mondo finanziario e giornalisti [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Io ci sono. Comunicazione: riflessioni ed esperienze: ecco il nuovo volume della Collana Anffas!

A cura di Domenico Tripodi, Presidente di Anffas Bergamo

Io ci sono. Comunicazione: riflessioni ed esperienze: ecco il nuovo volume della Collana Anffas! All'interno due contributi a firma del Presidente Nazionale Anffas, Roberto Speziale, e della dott.ssa Daniela Cannistraci, Area Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Anffas Nazionale, che approfondiscono il tema della comunicazione accessibile con un focus sul linguaggio facile da leggere e da capire [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



La TUA firma… il NOSTRO sorriso!

Dona il tuo 5x1000 a Anffas

La TUA firma… il NOSTRO sorriso! Da oltre 65 anni, Anffas opera per l’inclusione delle persone con disabilità in tutta Italia ed offre, attraverso la propria Rete, servizi alle persone con disabilità ed ai loro familiari: dalla scuola, al lavoro, alla vita quotidiana, accompagnandole nelle loro scelte per la realizzazione di un futuro più sereno ed indipendente possibile [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




DAI TERRITORI


Servizio Asacom, si pensi in tempo tra la Scuola e l’Ente Pubblico

Gettare le basi per l’avvio del prossimo a.s.

Servizio Asacom, si pensi in tempo tra la Scuola e l’Ente Pubblico Ai sensi dell’art. 10 del d.lgs 66/2017, il Dirigente scolastico è tenuto a richiedere l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione sulla base del PEI “in tempo utile per l’ordinario avvio dell’anno scolastico” e quindi, di norma, non oltre il mese di luglio [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Genova 2024 Capitale Europea dello Sport: dal 18 al 23 giugno, al Lido di Genova, arriva "Sport per Tutti"

In collaborazione con Anffas Liguria

Genova 2024 Capitale Europea dello Sport: dal 18 al 23 giugno, al Lido di Genova, arriva Fonte Genova Smart - Nell’anno di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport, Lido di Genova e Gruppo Sportivo Special Team Genova - Anffas Liguria propongono alla città “Sport per Tutti”, un evento sportivo gratuito per promuovere l’inclusione sociale [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




 IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA




Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!

Fb   

 

 

 

 

 


 




PROSSIMI APPUNTAMENTI


22 giugno

Assemblea Nazionale Anffas 2024

25 giugno

E TU, LO SAI? - 3° incontro su Accessibilità Universale

27 giugno

Corso formativo: "La gestione del comportamento-problema"

4 luglio

Conferenza stampa - Presentazione Sportello Antidiscriminazione - UDINE

CONVENZIONE ONU

 

 

DALL'ITALIA
La 17ma Conferenza annuale degli Stati parte della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità anche quest’anno è stata una grande occasione di confronto, abbiamo raccontato il lavoro che porta avanti il nostro Paese sull’inclusione e dell’opportunità straordinaria che abbiamo con la riforma sulla disabilità”. Così il Ministro per le disabilità, On. Alessandra Locatelli, che dall’11 al 13 giugno ha partecipato a New York alla 17ma Conferenza annuale degli Stati parte della Convenzione Onu. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DALL'EUROPA    
Il voto quasi simultaneo in 27 paesi durante le elezioni del Parlamento Europeo ha evidenziato le numerose barriere che le persone con disabilità devono affrontare, questioni individuate anche all'interno dei rapporti raccolti dal Forum Europeo sulla Disabilità (EDF) che dimostrano come vi siano ancora importanti discrepanze riguardo al diritto di voto delle persone con disabilità nell'Unione Europea. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DAL MONDO
L'11 giugno scorso, a New York, in occasione della 17ª Conferenza degli Stati parti della Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabililtà (COSP17) , gli Stati parti hanno eletto nove membri del Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, il cui mandato durerà dal 2025 al 2028, tra cui Hiroshi Tamon (Giappone), persona non udente. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

 


La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net