L'Anffas Onlus Sicilia ha organizzato per sabato 29/09/2012 il corso formativo "QUALI RISORSE PER IL FUTURO DEL WELFARE REGIONALE? IL WELFARE INTEGRATO: PERCORSI PER CITTADINI, ASSOCIAZIONI ED ISTITUZIONI" . Il corso si terrà presso l'Hotel Garden, Viale dei Miti, 72 – Pergusa (Enna)- con inizio alle ore 9.00.

L'attuale crisi economica ha forti ripercussioni nella vita reale, istaura un clima di incertezza negli stili di vita delle famiglie e dei cittadini con una maggiore incidenza sulle fasce di popolazione maggiormente a rischio e più fragili quali le persone con disabilità e/o loro genitori e familiari. La criticità delle risorse disponibili, la comparsa di nuovi bisogni, richiedono capacità di sviluppo di un sistema di protezione sociale ampio ed integrato. Il corso svolgerà una approfondita analisi della situazione esistente per avviare una riflessione sulle prospettive future del sistema sanitario e socio-sanitario regionale, con uno sguardo attento alla sostenibilità economica dell'intero sistema.

Il corso si avvale dei patrocini dell'Ordine Professionale degli Assistenti Sociali della Sicilia (che ha accreditato l'evento ai fini della formazione continua della figura professionale degli Assistenti Sociali), del Comune di Ragusa Settore XII Servizi Sociali ed Assistenza e del Comune di Enna . Il programma del corso prevede, dopo i saluti del Presidente dell'Anffas Onlus Sicilia (Sig. Giardina Giuseppe) e del Sindaco di Enna (Dott. Paolo Garofalo) gli interventi del Dott. S.Richiusa dell'Assessorato della Famiglia -Regione Sicilia -, del Dott. M. D'Arpa dell'Assessorato Salute -Regione Sicilia - , seguirà la presentazione dell'esperienza del Comune di Ragusa (Dott.ssa S.Digiacomo) e del Distretto Asp 7 Ragusa ( Dott. S. Brugaletta). Concluderà il Dott. L. Croce, Presidente Comitato Scientifico Anffas Onlus Nazionale. Moderatore dei lavori sarà la Dott.ssa Gabriella D'Acquisto.

Sono destinatari del Convegno quanti si trovano impiegati nell'organizzazione e nella gestione delle politiche e dei servizi di welfare. In particolare sono coinvolti: dirigenti, funzionari, amministratori, studiosi ed esperti nell'area del welfare in ambito pubblico e privato in relazione all'ambito sociale, sanitario, assistenziale ,educativo, socio-economico.

Si invitano quanti intendano partecipare ad inviare la propria adesione agli indirizzi email: info@anffasicilia.net anffaspalazzolo@virgilio.it entro il 26 settembre 2012

La quota di adesione è di € 20,00 incluso buffet con posti a sedere.

Per informazioni

Scarica il programma