Si svolgerà, in modalità online, nelle due giornate di lunedì 19 luglio, dalle ore 9:00 alle ore 17:00, e martedì 20 luglio, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 il corso "TTAP - TEACCH TRANSITION ASSESSMENT PROFILE" organizzato da Anffas Nazionale ed il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con Vannini Editoria Scientifica.

Abstract

Il T.T.A.P. (Teacch Transition Assessment Profile) è la rielaborazione dell’A.A.P.E.P. e costituisce la seconda fase di valutazione dopo il PEP3. Tale strumento nasce come base di partenza del Teacch Supported Employment Program (Programma di supporto al lavoro) della Divison Teacch del North Carolina, USA. Lo strumento indaga la fase della transizione tra l’adolescenza e l’adultità e indaga le abilità significative per il raggiungimento delle autonomie nei contesti di vita quotidiana (casa, scuola, centri dedicate, strutture residenziali e lavoro) delle persone nello spettro dell'autismo.
Il TTAP, inoltre, consente uno screening ad ampio raggio, permettendo di mettere a fuoco i principali obiettivi educativi del periodo di transizione dall’adolescenza alla vita adulta, al fine di programmare interventi e proporre un Piano Educativo Personalizzato.
Il TTAP è uno strumento indispensabile ed efficace per guidare educatori, genitori, insegnanti, consuelor e operatori che si occupano di persone nello spettro dell'autismo, nel lavoro e nel prepararle ad una vita adulta produttiva e indipendente (nello sviluppo personale, nella vita ricreativa, nell’inclusione degli adulti nel mondo del lavoro e nelle realtà abitative in situazioni o contesti diversi).

Il corso offre l’opportunità di lavorare con preadolescenti, giovani e adulti con autismo, disabilità intellettiva lieve, medio, grave, a condurre colloqui con genitori e operatori di altri servizi, a studiare modalità e strategie utili per definire i punti di forza e le fragilità nella programmazione educativa individualizzata più completa e ricca di stimoli oltre a seguirne il percorso in futuro nelle fasi successive.

Il corso sarà a cura della Dott.ssa Marilena Zacchini, Educatrice professionale e analista del comportamento che svolge attività di formazione e supervisione nell’ambito dell’intervento psicoeducativo con persone con disturbo dello spettro autistico. Esperta di Autismo e diplomata in Applied Behavior Analysis (Metodo A.B.A) e Modelli Contestualistici nei servizi per le disabilità.

Accreditamenti:

Assistenti Sociali: Il corso è in fase di accreditamento presso l'ordine degli Assistenti Sociali.

Professionisti Sanitari (ECM): Il corso è accreditato ECM (Educazione Continua in Medicina) - Crediti riconosciuti 16,5.

Figure professionali accreditate:

  • ASSISTENTI SOCIALI
  • ASSISTENTE SANITARIO
  • LOGOPEDISTA
  • TERAPISTA OCCUPAZIONALE
  • PSICOLOGO, PSICOTERAPEUTA
  • MEDICO CHIRURGO:
  • NEUROLOGIA
  • PSICHIATRIA
  • PSICOTERAPIA
  • MEDICINA LEGALE
  • MEDICINA INTERNA
  • MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE
  • MEDICINA DELLO SPORT
  • MEDICINA DEL LAVORO E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
  • INFERMIERE PEDIATRICO
  • INFERMIERE TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA
  • EDUCATORE PROFESSIONALE
  • FISIOTERAPISTA, FISIOTERAPISTA
  • TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
  • TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA
  • TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA
  • TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

Per maggiori dettagli ed iscrizioni clicca qui