Nell'ambito del Progetto Memorie Vive è previsto per mercoledì 25 maggio 2022, dalle ore 16:30 alle ore 19:00, il 4° webinar del ciclo "Welfare nascente" dal titolo "La nascita dei servizi nell'ambito della disabilità a Bologna: un primo contributo".

 

Bologna è stata una delle città italiane con la storia più ricca e articolata in tema di servizi per le persone con disabilità. Questo quarto incontro del ciclo su welfare e professioni sociali a Bologna, ne ripercorre la storia dagli anni ‘70 del Novecento agli anni 2000. Un’iniziativa del Progetto Memorie vive che vede coinvolte Istituzione Gian Franco Minguzzi, Dipartimento welfare del Comune di Bologna e IRESS.

 

Tra i temi trattati:

  • la nascita dei servizi di Neuropsichiatria per l'età evolutiva e dei servizi per le persone adulte;
  • il punto di vista delle associazioni, sia quelle che hanno gestito servizi, sia quelle che hanno operato in una logica di advocacy e/o progettuale;
  • il ruolo dell’Università e del suo intrecciarsi con lo sviluppo dei servizi.

Il Progetto Memorie Vive rappresenta un percorso di indagine finalizzato ad individuare le diverse fonti documentali relative alla nascita e allo sviluppo del modello di welfare del territorio bolognese, come si è venuto configurando dal secondo dopoguerra ad oggi. 

Si segnala la presenza, in occasione dell'evento, di Gaspare Vesco, segretario di Anffas Bologna.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare qui il programma completo unitamente al link per il collegamento.

Per i dettagli sul progetto Memorie vive: CLICCA QUI