Anffas Nazionale ed il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con Vannini Editoria Scientifica, organizzano la nuova edizione del corso di formazione online dal titolo "T.T.A.P. - TEACCH TRANSITION ASSESSMENT PROFILE" che si svolgerà, in modalità webinar-live, nelle due giornate di venerdì 24 novembre, dalle ore 9:00 alle ore 17:00, e sabato 25 novembre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

Lo strumento del TTAP è importante per:

  1. Studiare modalità e strategie utili per definire i punti di forza e le fragilità nella programmazione educativa individualizzata più completa e ricca di stimoli oltre a seguirne il percorso in futuro nelle fasi successive;
  2. Pianificare le transizioni nella fase della vita che vede il passaggio dalla minore alla maggiore età della persona con autismo e/o disabilità intellettive (dai 14 anni in poi);
  3. Raccogliere tutte le informazioni rilevanti per formulare il PEI di una persona che ha la necessità di un nuovo progetto d’intervento e/o che si deve preparare per accedere ad un nuovo contesto di vita.

Destinatari: Il T.T.A.P. è uno strumento indispensabile ed efficace per guidare educatori, genitori, insegnanti, professionisti e operatori che si occupano di persone con disturbi nello spettro autistico, nel lavoro e nel prepararle ad una vita adulta produttiva e indipendente (nello sviluppo personale, nella vita ricreativa, nell’inclusione degli adulti nel mondo del lavoro e nelle realtà abitative in situazioni o contesti diversi).

Il corso sarà a cura della Dott.ssa Marilena ZacchiniEducatrice professionale e analista del comportamento che svolge attività di formazione e supervisione nell’ambito dell’intervento psicoeducativo con persone con disturbi nello spettro autistico. Esperta di Autismo e diplomata in Applied Behavior Analysis (Metodo A.B.A) e Modelli Contestualistici nei servizi per le disabilità.

Quota di partecipazione:

  • euro 180,00 (Iva inclusa) - iscrizione corso - quota agevolata per appartenenti rete Anffas
  • euro 200,00 (Iva inclusa) - quota di iscrizione al corso
  • euro 250,00 (iva Inclusa) - iscrizione al corso + Accreditamento ECM/Ordine Assistenti Sociali- quota agevolata per enti appartenenti alla rete Anffas
  • euro 270,00 (iva inclusa) - quota di iscrizione + crediti ECM/Assistenti Sociali

Sono previste agevolazioni per iscrizioni di gruppo:

  • Sarà applicato uno sconto del 10% per l'iscrizione di almeno n.3 quote;
  • Sarà applicato uno sconto del 20% per l'iscrizione di n. 4 quote.

AccreditamentiIl corso è in fase di accreditamento:

  • ECM (Educazione continua in medicina) per i professionisti sanitari
  • presso l'ordine degli Assistenti Sociali
  • sulla piattaforma SOFIA per i docenti di ruolo ed il personale scolastico

Le figure sanitare che potranno accedere alla formazione sono:

Assistente Sanitario; Logopedista; Terapista Occupazionale; Psicologo, Psicoterapeuta; Medico Chirurgo: (Neurologia, Psichiatria, Psicoterapia, Medicina Legale, Medicina Interna, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina dello Sport, Medicina del Lavoro e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro); Infermiere Pediatrico; Infermiere; Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età Evolutiva; Educatore Professionale; Fisioterapista;  Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica; Tecnico sanitario di Radiologia Medica; Tecnico di Neurofisiopatologia; Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei Luoghi di Lavoro.

Modalità di iscrizione:

Per iscrizioni e maggiori dettagli visita la piattaforma www.formazioneanffas.it cliccando qui

Termine ultimo per l’iscrizione: 20 novembre 2023