Fonte www.disabili.com - Nel mese di settembre 2021 nelle università autorizzate saranno attivate le procedure selettive per l’avvio del VI ciclo del Corso di Specializzazione per il sostegno didattico ad alunni con disabilità. I posti autorizzati dal Ministero, per il prossimo anno accademico, saranno 22 mila, ma, come indicato dal DM n. 755 del 6 luglio 2021, ai corsi potranno accedere anche i docenti risultati idonei nei cicli precedenti o che abbiano rimandato la frequenza del corso per altre ragioni. Il loro numero è stimano in circa 13 mila docenti e, pertanto, verosimilmente, i suddetti corsi riguarderanno circa 35 docenti.

Al D.M. 755 del 6 luglio è allegata la tabella riassuntiva dell’offerta formativa con l’indicazione delle Università che attiveranno i corsi e i posti disponibili suddivisi per grado di scuola.
Ricordiamo che le date di svolgimento dei test preselettivi sono fissate per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno per i giorni 20, 23, 24 e 30 settembre 2021 e, nello specifico:

  • 20 settembre 2021 (mattina) prove scuola dell’infanzia;
  • 23 settembre 2021 (mattina) prove scuola primaria;
  • 24 settembre 2021 (mattina) prove scuola secondaria I grado;
  • 30 settembre 2021 (mattina) prove scuola secondaria II grado.

Le diverse Università che hanno presentato la propria offerta formativa sono pertanto autorizzate ad attivare i percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II grado.
Il maggior numero di posti è offerto dagli Atenei del sud Italia, anche se la carenza di docenti specializzati, pur presente in tutto il territorio nazionale, è particolarmente rilevante nelle regioni del nord.

Alcuni Atenei hanno già pubblicato le prime informazioni relative all’avvio del VI ciclo dei corsi, altre già i bandi.

ABRUZZO

Università dell’Aquila

Università di Teramo

BASILICATA

Università della Basilicata

CALABRIA

Università della Calabria - bando

Università Magna Graecia Catanzaro

CAMPANIA

Università Suor Orsola Benincasa

Università di Salerno

EMILIA-ROMAGNA

Università di Bologna

Università di Ferrara

FRIULI VENEZIA GIULIA

Università di Udine

LAZIO

Lumsa BANDO

Roma Tre BANDO

Foro Italico

Link Campus BANDO

Unicamillus BANDO

Tuscia BANDO

LIGURIA

Università di Genova

LOMBARDIA

Milano Bicocca

Università Cattolica

MARCHE

Università di Macerata

PIEMONTE

Università di Torino

PUGLIA

Università di Foggia BANDO

SARDEGNA

Università di Sassari

SICILIA

Università di Enna Kore BANDO

Università di Messina

TOSCANA

Università di Pisa BANDO

Università di Siena

UMBRIA

Università di Perugia

VENETO

Università di Padova

I docenti interessati possono prendere visione degli avvisi e dei bandi indicati, nonché consultare i portali delle altre università autorizzate che ancora non abbiano pubblicato indicazioni sul VI ciclo, poiché le procedure di inscrizione alle prove di selezione saranno certamente imminenti. Contestualmente sarà utile prepararsi per il superamento di tali prove