Si svolgerà a Perugia, presso l'Hotel Giò in via Ruggero D'Andreotto 19, l'annuale Assemblea Nazionale delle Associazioni Socie Anffas 2024, evento che vede ogni anno la partecipazione di centinaia di vertici e rappresentanti delle strutture associative insieme a referenti, operatori, persone con disabilità e loro famiglie. 

I lavori, che potranno essere seguiti anche su piattaforma Zoom, inizieranno la mattina del 22 giugno con una sessione aperta al pubblico che sarà aperta dal presidente nazionale Anffas Roberto Speziale e da Moira Paggi, Coordinatrice Anffas Umbria, e che vedrà anche l'intervento del Ministro per le Disabilità On. Alessandra Locatelli. Porteranno i loro saluti ai presenti, inoltre, i due nuovi Portavoce della Piam, Enrico Delle Serre e Serena Amato, gli autorappresentanti della regione Umbria e molte figure istituzionali. La sessione pubblica si chiuderà con la sigla di un Protocollo d’intesa tra Anffas Nazionale/ASSOUTENTI e  Anffas Nazionale/EticaPro - Assimoco. 

Il pomeriggio del 22 e la giornata del 23 saranno riservati solo agli enti Anffas e l'Assemblea proseguirà quindi con i suoi consueti adempimenti e discussioni relativi ad esempio al bilancio d'esercizio, alla relazione di missione, al bilancio sociale, alle presentazioni dei vari gruppi di lavoro e delle consulte, ad approfondimenti legati a tematiche di interesse associativo (come la Legge Delega n. 227/2021 e decreti attuativi e la Legge Delega n. 33/2023) e si chiuderà con la relazione conclusiva del presidente nazionale. 

Non mancheranno momenti conviviali come la Cena Sociale prevista per sabato.

Il programma è qui disponibile e terminato l'evento saranno disponibili gli atti. 

Il programma in linguaggio facile da leggere è disponibile qui e il glossario del programma è disponibile qui.