Fonte comunicato stampa Anffas Abruzzo - Tale giornata quale evento conclusivo delle attività organizzate da Anffas all’interno del Progetto “Bike to coast for everyone” della Regione Abruzzo a valere sul finanziamento di progetti per il turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilità’ della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 10 gennaio 2022.

In allegato locandina e programma dell'evento, che si terrà presso il Parco del Sorriso e  la struttura “La Gabbianella” della Fondazione Anffas di Pescara, in via Bernini 15, con orari come da programma.

 

La giornata di giovedì avrà come focus anch’essa, come tutto il progetto, il turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilità. Dopo l'apertura in musica con la performance degli AfricAnffas di Anffas Pescara guidati dal maestro Pino Petraccia ed i saluti istituzionali della Presidente di Anffas Regione Abruzzo ETS APS, Maria Pia Di Sabatino e delle Autorità presenti, interverranno tutte le Anffas coinvolte nell’esperienza progettuale (Anffas Lanciano, Anffas Martinsicuro, Anffas Ortona, Fondazione Anffas Pescara La Gabbianella e Anffas Vasto).

 

Inoltre in mattinata, come da programma, non faranno mancare il loro sostegno istituzionale il Sottosegretario con delega al Turismo della Regione Abruzzo dott. Daniele D’Amario e la Responsabile Servizio Politiche Turistiche e Sportive della Regione Abruzzo dott.ssa Patrizia Radicci che hanno promosso il progetto.

 

A cura del dott. Alessandro Parisi, Presidente Coop. Soc. Icaro a marchio Anffas ci sarà poi l’interessante intervento dal tema “Il Turismo accessibile e sostenibile: dalla normativa cogente alla costruzione della catena dell'accessibilità. Esempi di Best Practice.” seguirà dibattito ed è pertanto auspicata la presenza degli operatori turistici del settore che invitiamo ad intervenire.

 

"Grazie al racconto dalla viva voce dei protagonisti delle Anffas coinvolte, la giornata sono certa sarà una ulteriore testimonianza sul valore inclusivo delle attività e dei laboratori itineranti realizzati nel corso dei mesi di progetto: gli stessi laboratori inclusivi ed esperienziali di sport ed artigianato che saranno organizzati nella giornata di giovedì a cura delle Anffas di Ortona, Pescara e Vasto e che saranno aperti, anche in questa occasione, alla cittadinanza che invito ad intervenire numerosa." sono queste le parole della Presidente Maria Pia Di Sabatino che ha sposato fin da subito in questo progetto e sottolineato l'importanza dell' accessibilità e dell'inclusione anche nel settore turistico per le persone con disabilità.

 

L’evento aperto agli operatori turistici, agli enti del terzo settore e a tutta la cittadinanza si rivelerà certamente un’occasione per condividere un costruttivo momento di confronto e informazione sui temi dell’accessibilità, con l’opportunità per tutti di vivere esperienze nuove ed inclusive.