Il 9, 10 e 11 marzo torna la formazione del progetto “Io Cittadino, Strumenti per la piena partecipazione, cittadinanza attiva e Self Advocacy delle persone con disabilità intellettiva e/o relazionale”* che già il 22, 23 e 24 febbraio ha visto la partecipazione delle persone con disabilità intellettiva e/o relazionale appartenenti agli 8 gruppi pilota nel territorio italiano, (nel Nord, Centro e Sud Italia) rappresentanti il proto-nucleo per la successiva costituzione della prima Piattaforma nazionale di auto-rappresentanti italiani: una Piattaforma che ha come obiettivo non solo quello di rivendicare ed esigere i diritti delle persone con disabilità intellettiva e/o relazionale in prima persona - a partire dal diritto all’autodeterminazione, auto-rappresentanza e cittadinanza attiva - ma anche quello di confluire nella Piattaforma Europea dei Self-Advocates (EPSA).

Il futuro coinvolgimento delle persone con disabilità - volto a sostenere la causa della disabilità, facendo in modo che a loro stesse e agli altri siano garantite pari opportunità e di incidere sulle decisioni che le riguardano, comprese le politiche ed il funzionamento dei servizi, attraverso l’esercizio del proprio diritto alla cittadinanza attiva e all'inclusione nella società - si attiverà proprio grazie al lavoro di questi primi gruppi di lavoro.

Finalità primaria del progetto, infatti, è di realizzare il percorso necessario allo sviluppo e all’avviamento del primo movimento di self-advocacy italiano composto da persone con disabilità intellettiva e/o relazionale al fine di garantire a queste ultime opportunità, supporti ed empowerment per l’affermazione del diritto all’auto-determinazione, partecipazione ed inclusione nella società e per la piena valorizzazione del loro ruolo attivo di cittadini così come sancito dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità ratificata dall’Italia con L. 18/2009.

Le prime giornate di formazione hanno visto delle presenze molto importanti: Senada Halilèeviæ, presidente di EPSA, la Piattaforma Europea degli Auto-Rappresentanti, ed Elisabeta Moldovan, consigliere EPSA, che hanno supportato i nuovi auto-rappresentanti italiani dando loro informazioni, consigli e materiale utile allo svolgimento del lavoro futuro, oltre che, ovviamente, illustrare quanto già messo in atto in Europa relativamente all'Auto-rappresentanza.

Per essere sempre aggiornati sul progetto è possibile consultare la pagina Facebook di "Io Cittadino!" a questo link https://www.facebook.com/iocittadino.anffas/

Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili a questo link

*“Progetto IO, CITTADINO! Strumenti per la piena partecipazione, cittadinanza attiva e Self Advocacy delle persone con disabilità intellettiva e/o relazionale finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali ai sensi della legge n.383/2000, art.12 comma 3, lett f) - Linee di indirizzo annualità 2014”

7 marzo 2016