Fonte www.redattoresociale.it - Gli spazi della libreria ex-Cuem dell'Università statale si rinnovano. Sono iniziati i lavori per creare un laboratorio sperimentale che offrirà postazioni pc attrezzate ad hoc con barra braille, sintesi vocale, videoingranditore e scanner per circa 700 studenti con disabilità.

Dopo un anno di occupazione della libreria, terminato a maggio con scontri e sgombero degli occupanti, a luglio il Consiglio di amministrazione ha deliberato l'allestimento di un centro servizi per ragazzi con problemi di apprendimento. La gestione del centro, che aprirà il 16 settembre , è affidata all'Ufficio servizi, interventi, assistenza, integrazione sociale e diritti delle persone con handicap coordinato dalla dottoressa Simona Tosca.

Per leggere l'articolo completo clicca qui

3 settembre 2013